Il cielo del mese di Dicembre 2025
Eventi astronomici
- 2025-12-04T03:54:13 - Congiunzione Luna-Urano 5.2°N
- 2025-12-04T04:28:35 - Congiunzione Luna-Pleiadi 0.8°N
- 2025-12-04T12:05:55 - Luna Perigeo 356961 km
- 2025-12-05T00:14:01 - Luna Piena
- 2025-12-07T16:49:28 - Congiunzione Luna-Giove 3.7°N
- 2025-12-07T17:59:41 - Congiunzione Luna-Polluce 2.9°S
- 2025-12-08T07:52:12 - Congiunzione Venere-Antares 5.1°N
- 2025-12-08T16:01:15 - Congiunzione Luna-Presepe 1.5°N
- 2025-12-10T08:10:53 - Congiunzione Luna-Regolo 0.8°N
- 2025-12-11T08:34:29 - Luna Nodo Discendente
- 2025-12-11T21:51:38 - Ultimo Quarto
- 2025-12-14T05:44:33 - Massimo delle Geminidi
- 2025-12-14T18:10:19 - Congiunzione Luna-Spica 1.4°S
- 2025-12-17T07:09:24 - Luna Apogeo 406322 km
- 2025-12-18T14:13:32 - Congiunzione Luna-Antares 0.4°S
- 2025-12-18T22:16:32 - Congiunzione Mercurio-Antares 5.7°N
- 2025-12-19T03:54:52 - Venere Nodo Discendente
- 2025-12-19T17:51:23 - Congiunzione Luna-Venere 4.9°S
- 2025-12-20T02:43:21 - Luna Nuova
- 2025-12-20T13:30:01 - Congiunzione Luna-Marte 3.8°S
- 2025-12-21T16:02:53 - Solstizio Inverno (Estate)
- 2025-12-25T23:03:02 - Luna Nodo Ascendente
- 2025-12-27T03:59:00 - Mercurio Nodo Discendente
- 2025-12-27T04:33:06 - Congiunzione Luna-Saturno 4.0°N
- 2025-12-27T10:21:51 - Congiunzione Luna-Nettuno 3.3°N
- 2025-12-27T20:09:52 - Primo Quarto
- 2025-12-31T12:51:30 - Congiunzione Luna-Urano 5.3°N
- 2025-12-31T14:57:03 - Congiunzione Luna-Pleiadi 0.9°N
Mappa celeste
Mappa celeste valida per le ore 23 di giorno 1, ore 22 di giorno 15 ed ore 21 di giorno 30:
Proiezione altazimutale, Zenit,
Nord, Nord-Est, Est,
Sud-Est, Sud, Sud-Ovest,
Ovest, Nord-Ovest.
Complici le costellazioni invernali, che occupano il quadrante celeste sud-orientale, il cielo di Dicembre è particolarmente ricco di stelle brillanti. Partendo infatti dallo zenit, dove spicca la costellazione del Perseo, ecco la stella Capella dell'Auriga, andando verso Est, e più sotto Aldebaran del Toro. Alla sinistra di queste, Castore e Polluce dei Gemelli e quindi verso Sud, Betelgeuse e Rigel della costellazione di Orione. Ritornando verso Est, ecco Procione del Cane Minore, e sotto, a Sud-Est, la brillante Sirio, la stella più luminosa del cielo, del Cane Maggiore. Spostandoci verso Ovest, ecco la costellazione di Eridano, che si sviluppa in maniera tortuosa dai piedi di Orione fino a Sud. Alla destra di essa, e quindi sempre verso Ovest, la Balena e l'Acquario. Nel versante occidentale le costellazioni autunnali, con il Cigno, a partire da Nord-Ovest, Andromeda, Pegaso e Pesci. A Nord dello zenit troviamo invece Cassiopeia, Cefeo ed il Drago. Chiudono la rassegna celeste le due orse, l'Orsa Maggiore e l'Orsa Minore che si mostrano a perpendicolo rispetto all'orizzonte.
Pianeti
Posizioni zodiacali, vista del sistema solare e
grafico delle elongazioni di Sole, Luna e pianeti. Visibilità di
Luna e pianeti per i giorni 5, 15,
25.
- Mercurio - Visibile prima del sorgere del Sole ad Est. Passa dalla Bilancia allo Scorpione ad Ofiuco e quindi al Sagittario;
- Venere - Visibile prima del sorgere del Sole ad inizio mese, poi invisibile per la congiunzione col Sole del prossimo mese. Passa dalla Bilancia allo Scorpione e quindi ad Ofiuco;
- Marte - Visibile dopo il tramonto del Sole ad inizio mese, poi invisibile per la congiunzione col Sole del prossimo mese. Passa da Ofiuco al Sagittario;
- Giove - Visibile in tarda serata e la notte nei Gemelli;
- Saturno - Visibile tutta la sera nell'Acquario;
- Urano - Visibile dalla sera sino all'alba nel Toro;
- Nettuno - Visibile tutta la sera nei Pesci.
Luna
Calendario mensile delle fasi lunari.
- 2025-12-05T00:14:01 - Luna Piena
- 2025-12-11T21:51:38 - Ultimo Quarto
- 2025-12-20T02:43:21 - Luna Nuova
- 2025-12-27T20:09:52 - Primo Quarto
Effemeridi
Effemeridi mensili di Sole, Luna,
Mercurio, Venere, Marte,
Giove, Saturno, Urano,
Nettuno e Tempo - (Note).