Il cielo del mese di Aprile 2023
Eventi astronomici
- 2023-04-02T09:59:53 - Congiunzione Luna-Regolo 4.6°N
- 2023-04-06T06:34:30 - Luna Piena
- 2023-04-06T19:21:14 - Congiunzione Luna-Spica 3.3°N
- 2023-04-07T15:51:20 - Luna Nodo Discendente
- 2023-04-10T08:25:55 - Congiunzione Luna-Antares 1.5°N
- 2023-04-10T23:21:18 - Congiunzione Venere-Pleiadi 2.6°S
- 2023-04-11T22:50:05 - Giove Congiunzione Sole
- 2023-04-12T00:03:12 - Mercurio Max Elongazione Est 19.5°
- 2023-04-13T11:11:23 - Ultimo Quarto
- 2023-04-16T04:22:25 - Luna Perigeo 367965 km
- 2023-04-16T05:48:10 - Congiunzione Luna-Saturno 3.5°S
- 2023-04-17T17:53:51 - Venere Perielio 0.71844 A.U.
- 2023-04-17T19:22:38 - Congiunzione Luna-Nettuno 2.3°S
- 2023-04-19T19:30:00 - Congiunzione Luna-Giove 0.1°N
- 2023-04-20T06:12:26 - Luna Nuova
- 2023-04-20T13:31:54 - Luna Nodo Ascendente
- 2023-04-21T09:04:50 - Congiunzione Luna-Mercurio 1.9°S
- 2023-04-21T10:35:43 - Mercurio Stazionario Moto Retrogrado
- 2023-04-21T14:59:40 - Congiunzione Luna-Urano 1.7°N
- 2023-04-22T11:50:49 - Congiunzione Luna-Pleiadi 1.8°S
- 2023-04-23T05:50:18 - Massimo delle Liridi
- 2023-04-23T15:03:51 - Congiunzione Luna-Venere 1.3°N
- 2023-04-26T04:18:54 - Congiunzione Luna-Marte 3.2°N
- 2023-04-26T20:04:55 - Congiunzione Luna-Polluce 1.5°S
- 2023-04-27T21:40:21 - Congiunzione Luna-Presepe 3.8°N
- 2023-04-27T23:19:48 - Primo Quarto
- 2023-04-28T08:43:20 - Luna Apogeo 404298 km
- 2023-04-29T17:59:15 - Congiunzione Luna-Regolo 4.7°N
Mappa celeste
Mappa celeste valida per le ore 23 di giorno 1, ore 22 di giorno 15 ed ore 21 di giorno 30:
Proiezione altazimutale, Zenit,
Nord, Nord-Est, Est,
Sud-Est, Sud, Sud-Ovest,
Ovest, Nord-Ovest.
Il cielo di Aprile segna l'inizio del declino stagionale delle costellazioni invernali che, se pur ancora visibili, sono ormai a ridosso dell'orizzonte occidentale e dunque in procinto di tramontare. Dalla parte opposta spuntano le prime costellazioni estive ed al centro fanno la loro comparsa le costellazioni primaverili con il Leone Minore che si trova allo zenit. Più a Nord alta nel cielo, fra lo zenit ed il polo Nord celeste, l'Orsa Maggiore a Sud della quale troviamo le deboli Cani da Caccia e Chioma di Berenice. Girando attorno allo zenit in senso antiorario, e dunque verso Ovest, ecco il Leone e poi la Lince. Ad Ovest come abbiamo detto le costellazioni invernali, con Perseo capofila a Nord-Ovest seguito da Auriga, Gemelli e Cane Minore oltre le quali basse sull'orizzonte appaiono il Toro, Orione e Cane Maggiore a Sud-Ovest. Molto meno appariscente la situazione a Sud dove non vi sono costellazioni importanti, con l'Idra che occupa gran parte del quadrante meridionale compresa fra Corvo, Cratere e Sestante, a Nord di essa, e Macchina Pneumatica, Bussola e Poppa a Sud. A Nord Cefeo appare basso sull'orizzonte con Cassiopeia che sta, guardando il polo Nord, alla sua sinistra e il Drago alla sua destra. A Nord-Est sorge la Lira con Vega seguita da Ercole e Bifolco. Chiude la Vergine a Sud-Est.
Pianeti
Posizioni zodiacali, vista del sistema solare e
grafico delle elongazioni di Sole, Luna e pianeti. Visibilità di
Luna e pianeti per i giorni 5, 15,
25.
- Mercurio - Visibile ad Ovest tutto il mese dopo il tramonto del Sole;
- Venere - Visibile ad Ovest tutto il mese dopo il tramonto del Sole;
- Marte - Visibile tutta la serata;
- Giove - Invisibile per la congiunzione col Sole dell'11;
- Saturno - Visibile in tarda nottata;
- Urano - Visibile ad Ovest dopo il tramonto del Sole;
- Nettuno - Visibile ad Est prima del sorgere del Sole.
Luna
Calendario mensile delle fasi lunari.
- 2023-04-06T06:34:30 - Luna Piena
- 2023-04-13T11:11:23 - Ultimo Quarto
- 2023-04-20T06:12:26 - Luna Nuova
- 2023-04-27T23:19:48 - Primo Quarto
Effemeridi
Effemeridi mensili di Sole, Luna,
Mercurio, Venere, Marte,
Giove, Saturno, Urano,
Nettuno e Tempo - (Note).